Due contorni .... con magia
diventano un antipasto
diventano un antipasto
Avevo voglia di preparare un contorno sfizioso, ma poi come la solito mi faccio prendere dalla mano e da un contorno sono passata a due e da due aggiungendo una cosina un pò più articolata con un tocco di carne, mi scappa il piatto e con tre cosine perchè no può diventare un antipasto.
Ma ricominciamo dall'inizio prepariamo due contorni.
Melanzane con fiore di pachino
Prendiamo 2/3 melanzane tonde, le laviamo e le puliamo, le tagliamo a fette grosse due dita. Le adagiamo su una placca da forno, saliamo e iroriamo con un filo d'olio, in forno a 180°C per 15 m circa in base alle caratteristiche del forno. A metà cottura le giriamo, devono risultare morbide, non troppo rosse.
Intanto tagliamo a fettine i pomodorini pachino, e a cubetti una o due mozzarelle, laviamo alcune foglie di basilico.
Quando le melanzane saranno cotte e fredde, creiamo con i pomodorini sopra le melanzane una specie di fiore: le fette di pomodorini saranno i petali al centro mettiamo una foglia di basilico e sopra a questa e ad ogni petalo un cubetto di mozzarella. Saliamo e mettiamo un'altro filo d'olio, all'ultimo prima di servire, inforniamo a forno caldo per 5 m circa.

Ma ricominciamo dall'inizio prepariamo due contorni.
Melanzane con fiore di pachino
Prendiamo 2/3 melanzane tonde, le laviamo e le puliamo, le tagliamo a fette grosse due dita. Le adagiamo su una placca da forno, saliamo e iroriamo con un filo d'olio, in forno a 180°C per 15 m circa in base alle caratteristiche del forno. A metà cottura le giriamo, devono risultare morbide, non troppo rosse.
Intanto tagliamo a fettine i pomodorini pachino, e a cubetti una o due mozzarelle, laviamo alcune foglie di basilico.
Quando le melanzane saranno cotte e fredde, creiamo con i pomodorini sopra le melanzane una specie di fiore: le fette di pomodorini saranno i petali al centro mettiamo una foglia di basilico e sopra a questa e ad ogni petalo un cubetto di mozzarella. Saliamo e mettiamo un'altro filo d'olio, all'ultimo prima di servire, inforniamo a forno caldo per 5 m circa.

Nidi di patate con funghi e fonduta di taleggio
Cuociamo a vapore 1 kg di patate, una volta cotte ancora calde le schiacciamo con lo schiaccia patate incorporiamo una noce di burro (circa 20 g), una manciata di parmigiano, un uovo (lavoriamo in fretta l'impasto in modo da non cuocere l'uovo), sale, pepe e una spolverata di noce moscata. Appena ottenuta una purea soffice ma compatta, la mettiamo nella sacca a poche e formiamo dei nidi su una placca da forno rivestita di carta oleata.

Nel frattempo, rosoliamo uno spicchio d'aglio schiacciato in un filo d'olio extrav., aggiungiamo i funghi (io ho usato i funghi misti surgelati, se avete dei porcini freschi il risultato sarà ottimale) lasciamo cuocere fino a che perdono tutta la loro acqua e irroriamo con un bicchierino di brandy. Una volta evaporato spolveriamo con prezzemolo tritato e aggiustiamo di sale e pepe.

Mettiamo un cucchiaio di funghi all'interno dei nidi di patate, spennelliamo i nostri nidi con un uovo sbattuto e mettiamo in forno fino a che assumono un colore dorato.
A parte mettiamo in ammollo cubetti di taleggio in 250 ml di panna liquida, dopo mezz'ora circa, mettiamo sul fuoco il tutto fino a che non otteniamo una fonduta cremosa.
Coliamo alcuni cucchiai di fonduta sui nidi e servire ben caldi.

A parte mettiamo in ammollo cubetti di taleggio in 250 ml di panna liquida, dopo mezz'ora circa, mettiamo sul fuoco il tutto fino a che non otteniamo una fonduta cremosa.
Coliamo alcuni cucchiai di fonduta sui nidi e servire ben caldi.

Muffin al parmigiano con culatello e pecorino di fossa
E come vi avevo detto aggiungendo un piccolo muffin al parmigiano con qualche fetta di culatello e una spolverata di pecorino di fossa.
Prepariamo quindi i muffin (ricetta forum Cookaround):
150 g farina
125 ml latte
1 cucchiaino di lievito per torte salate
3 cucchiai di olio extrav.
1 uovo
50g di parmigiano
sale e pepe
Il gusto dei muffin rimane delicato e il parmigiano non sovrasta da qui nasce l'idea di abbinarlo con il culatello e le scaglie di fossa.
E allora ecco il piatto che possiamo presentare
Prepariamo quindi i muffin (ricetta forum Cookaround):
150 g farina
125 ml latte
1 cucchiaino di lievito per torte salate
3 cucchiai di olio extrav.
1 uovo
50g di parmigiano
sale e pepe
Il gusto dei muffin rimane delicato e il parmigiano non sovrasta da qui nasce l'idea di abbinarlo con il culatello e le scaglie di fossa.
E allora ecco il piatto che possiamo presentare
7 sapori:
sono straordinari questi antipasti...con il culatello una prelibatezza...mmmm...
complimenti!
Grazie Federica qualche fetta di culatello l'ho rubata dai miei che fortunati loro ne hanno ricevuto in regalo uno intero .... a presto
Concordo con federica, proprio sfiziosi!
Grazie mille complimenti per il tuo blog a presto
fantastiche queste ricettine! Prendo spunto...
buon w.e.
ottime da fare per una cena tra amici, brava!!!^_^
Grazie ragazze .... a presto buona domenica
Posta un commento